
qui aliquis facete et comode dicant"
(Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani,
essi lo commenteranno con una battuta di spirito)
Cicerone
30 ottobre 2008
Fazzoletti di sfoglia agli spinaci

29 ottobre 2008
Ciambelline al forno- tipo mister day
Oggi ho sperimentato questa super fantastica ricetta delle ciambelline.Non è che vi consiglio di provarla...Vi obbligo perchè piacerà ai vostri figli e non solo a loro! a parte gli scherzi...
Prendete uno stampo tipo questo:

80 gr. di farina
80 gr. di zucchero
80 gr. di burro fuso
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
Per spolverizzare:
zucchero a velo
cacao in polvere
cannella
Procedimento:
Nel bimby metto tutti gli ingredienti qualche minuto velocità 3-4.(per chi non ha il bimby fa lo stesso se lavorate tutto con una frusta ). Mettere l'impasto nello Stampo e infornare 180° 20 minuti.... Sfornare e avrete le ciambelline così:

28 ottobre 2008
Budino senza uova
Budino alla vaniglia
Ingredienti:
1 litro di latte
100 g. di farina
100 g. di burro
100 g. di zucchero
1 bacca di vaniglia
(se ne volete di meno dimezzate le dosi)
Budino al cioccolato:
Agli ingredienti di su aggiungere 100 g. di cacao in polvere al posto della vaniglia
Budino al caffè:
Agli ingredienti di su aggiungere 3 o 4 cucchiai colmi di caffè liofilizzato al posto della vaniglia
Budino alla menta:
Agli ingredienti di su aggiungere 30 ml di sciroppo di menta e diminuie lo zucchero a 80 gr.
Preparazione:
Mettete la bacca di vaniglia nel latte e portatelo all’ebollizione, spegnete e lasciate intiepidire. Mescolate assieme la farina e lo zucchero (ed il cacao o la polvere di caffè liofilizzato se fate le varianti). Poco alla volta versate il latte, da cui avrete tolto la bacca di vaniglia, nel miscuglio di polvere e mescolando diluite il tutto per bene. Alla fine passate al colino per controllare che non vi siano rimasti dei grumi. Versate il composto in una casseruola e fatelo cuocere a fuoco dolce sempre mescolando, fino a che non raggiunga l’ebollizione. Togliete dal fuoco, unite il burro a pezzetti e mescolate per farlo incorporare. Versate il composto in uno stampo inumidito con acqua, lasciatelo raffreddare, e poi mettetelo in frigo per almeno 3 ore.
Eccovi la variante alla vaniglia con salsa alla fragola da versare nello stampo prima di mettere il budino.

25 ottobre 2008
Margherita briosciata alla nutella

Ingredienti:
400 gr. di farina 0
100 gr. di farina 00
200 ml d latte tiepido
70 ml di olio
25 gr. di lievito di birra
2 uova intere più un albume
2 cucchiai di zucchero più quello per la copertura
2 cucchiaini di sale
Procedimento:
Io ho messo tutto nel bimby 2 minuti velocità spiga.
fare lievitare un'ora formare dei panini appiattirli riempirli con la nutella o con la crema chiuderle e formarne tante come nella foto. Fare lievitare un'ora e mezza spennellare la superficie con l'albume e infornare a 180° per 20 minuti. Uscire dal forno spennellare con l'albume coprire di zucchero e infornare per un paio di minuti

Secondo voi ne è avanzato??
22 ottobre 2008
Filetto di branzino con vongole
Ingredienti:
600 gr di volgole veraci
600 gr. di filetto di branzino
sale e pepe q.b.
1 mazzolino di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
40 gr. di olio evo
100 gr. di carote
50 gr. di sedano
100 gr. di pomodori
200 gr. di patate
100 gr. di zucchine
1/2 lt di acqua più il liquido delle vongole
50 gr. di vino bianco secco
Procedimento:
Fare aprire le volgole sgusciarle( conservare qualche guscio che vi servirà da decorazione) e metterle da parte,conservare il liquido.Strofinare i filetti di pesce con un pò d'olio,sale pepe,mettere al centro di ogni filetto il prezzemolo chiudere arrotolarli e chiuderli con uno stecchino e cuocerli a vapore.Rosolare l'aglio con l'olio unire le vongole sgusciate.A parte cuocere nel 1/2 lt di acqua il vino e il liquido delle vongole le verdure aggiustare di sale e cuocere.Una volta cotte passarle al setaccio senza il liquido di cottura che va unito dopo una volta passate per formare una purea.
Distribuire la crema sui piatti adagiavi i filetti di pesce e aggiungere le vongole, qualcuna con il loro guscio

21 ottobre 2008
Rondelle di salsiccia con patate
pepe rosso
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Mettere la salsiccia in padella e coprirla d'acqua ,sblollentatela per 5-6 minuti, spegnete e scolatela dall'acqua di cottura e mettela da parte al caldo. Nella stessa padella soffriggere la cipolla con l'olio ,nel frattempo tagliate le salsiccie a rondelle e quando la cipolla è dorata, unite le rondelle di salsiccia e insaporire qualche minuto.Nel frattempo tagliate le patate a fettine e unirtele al resto versare il vino e un filo d'acqua salate, pepate e coprite con un coperchio. Completate la cottura.
20 ottobre 2008
Pandolce di carote e mele
Ingredienti:
100 gr. di carote
250 gr. di mele
succo di un limone
1 cucchiaino di zucchero semolato
150 gr. di farina integrale
150 gr. di farina 0
170 gr. di latte intero
50 gr. di olio di girasoli
60 gr. di miele
60 gr. di zucchero di canna
1 bustinadi lievito
1 uovo
Procedimento:
tritare le carote e metterle da parte.Tagliare le mele a fettine sottili e metterli a bagno con il succo del limone e un cucchiaino di zucchero semolato.
Lavorare insieme le farine, il latte, l'olio, il miele lo zucchero di canna e il lievito. Aggiugere il trito di carote e la metà di mele.Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata.Stendere le mele rimaste sul pandolce.Infornare in forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Sfornare raffreddare un pò e coprire con zuccchero a velo misto con cannella in polvere.

19 ottobre 2008
Torta di tritato


18 ottobre 2008
Maritozzi
Ingredienti:
300 gr. di farine (100 gr. di farina 0 e 200 gr di farina00)
100 ml di latte tiepido
1 uovo
50 gr. di zucchero un pizzico di sale
30 gr. di burro
1/2 cubetto di lievito
Procedimento:
Posizionare la farina a fontanella e mettere dentro l'uovo lo zucchero il sale il burro il latte, dove ho sciolto il lievito, un pizzio di sale e impastare. L'impasto deve risultare denso. Dividerlo in panetti e poi tagliare ogni panetto in tre, ricavare da queste tre parti dei bastoncini arrotondati e intrecciarli. Quando avete finito ripoli sulla placca del forno foderata con la carta forno e lasciare lievitare in forno con la luce di cortesia accesa per 2-3 ore infornare in forno caldo a 200° per 10 minuti.
Sfornare e spennellare la superficie con tuorlo d'uovo spolverizzare di zucchero e infornare per qualche minuto.

Tre ore per lievitare 5 minuti per mangiarli tutti!
I miei cuccioli li hanno mangiati con la nutella dentro.
17 ottobre 2008
Torta di ananas
4 uova
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero
1 scatola di ananas sciroppato
1/2 bicchiere di olio + 30-40 ml per la teglia
1/2 bicchiere di sciroppo di anans (quello dell'anans sciroppata)
1 bustina di lievito
qualche gheriglio di noce
Per la gelatina
125 ml acqua
125 ml sciroppo di ananas (quello dell'anans sciroppata)
2 cucchiai rasi di amido
2 cucchiai rasi di zucchero
succo di un limone o 1/2 se il limone è grosso
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti aggiungere lo sciroppo la farina il lievito e l'olio a filo.In una teglia per crostata versare circa 30-40 ml di olio posizionare le fette di ananas fino a coprire il fondo della teglia versare l'impasto e mettere in forno caldo a 170° per 30 minuti. Appena è cotta (prova stuzzicadenti) sfornarla e girarla e nel fratempo che raffredda un pò preparare la gelatina.Mettere i gherigli di noci in mezzo alle fette di ananas coprire con la gelatina e fare raffreddare (non in frigo) una mezz'oretta prima di servire.
Non ci posso credere un'altra creatura dolciaria ben riuscita. Comincio a gasarmi!

Venerdì 17 e la prevenzione oncologica
Buon giorno,
Nei primi giorni del mese non appena sono venuta a conoscenza della prevenzione oncologica al seno ho mandato mio marito presso l'ospedale Rizza affinchè mi prenotasse una visita.La prenotazione non è stata possibile perchè non erano ancora chiari i giornoi di inizio e visto che c'erano i telefoni guasti gli è stato dato un numero di cellulare xxx-xxxxxxx dicendo di chiamare nei prosiimi giorni.Qualche giorno dopo chiamo quel numero di cellulare e non so chi dall'altra parte, sicuramente una vostra collaboratice, mi dice di richiamare Venerdì 17 di mattina, e cioè oggi, perchè in quel giorno sarebbero iniziate le prenotazioni.Stamattina chiamo lo 0931-xxxxxx per prenotare e un'altra voce femminile mi dice che non c'è più posto....Ma come mi chiedo io...Mi viene detto che qualcuno più svelto di me è riuscito a prenotarsi.Le spiego la trafila che ho qui spiegato all'inizio e mi viene detto che non ci può fare nulla e che la prevenzione la posso fare in qualsiasi momento pagando 20,00 euro e non solo gratuitamente.Sicuramente la prevenzione si può fare in qualsiasi momento ma non è modo di rispondere, non trovo corretto che mi venga detto di chiamare giorno 17 e poi trovo tutto prenotato, mi sorge il lecito dubbio che qualcosa non va. Inoltre è pubblicizzata come mese della prevenzione invece le visite iniziano giorno 20 c.m. e si protraggono per tutto il mese quindi fino a giorno 31 c.m.Sono indignata e delusa, avevo accolto con piacere questa iniziativa ma devo ricredermi.
15 ottobre 2008
Ciambellone morbido morbido
io non sono specializzata nei dolci diciamo che mi devo impegnare tantissimo affinchè venga fuori una cosa decente.
Allora ieri mi son detta... ma è possibile che non riesco a fare la ciambella?Una volta non gonfia,un'altra si appiccica,poi si brucia ... allora prima di tornare da lavoro mi sono fermata in un negozio e ho comprato lo stampo per la ciambella e ho detto alla commessa deve essere bello!! Non capisco perchè mi ha guardata un pò strana?!
Oggi passo successivo...ho preparato tutti gli ingredienti li ho portati davanti al bimbi mi son portata dietro anche il portatile per sbirciare tra le varie ricette(quindi eravate tutti con me in cucina)...e ho iniziato a mettere gli
Ingredienti:
3 uova
1 vasetto di yogurt bianco magro (125 ml)
280 gr di zucchero
350 gr. di farina
1\2 vasetto latte
1\2 vasetto olio
1 bustina vanillina
1 busta di lievito
Procedimento:
1 minuto velocità 4. Ho versato nello stampo(nuovo nuovo) precedentemente imburato infarinato e acceso il forno a 170° quando è arrivato a temperatura circa 10 minuti ho infornato per 40 minuti.
Ma non è troppo bello??? Io lo guardo mi sono innamorata!
14 ottobre 2008
Linguine al sugo di peperoni

Ingredienti:
20 gr. olio evo
20 gr.burro
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
4 peperoni
400 gr.pomodori pelati
Procedimento:
Tagliare la cipolla sottile soffriggerla con l'olio e l'aglio. Appena dorati togliere l'aglio e aggiungere il burro, il pomodoro e lasciare cuocere 10 minuti dopo aggiungere i peperoni un filo d'acqua e salare.Lasciare cuocere fino a che i peperoni sono teneri.
Mantecare le linguine che intanto avete preparato direttamente nella padella con il sugo.
Buon appetito.
Vi aggiorno sulle news dell'incidente di ieri...Fortunatamente non ci sono danni alle persone solo l'impianto incriminato distrutto!! e chi se ne frega!!!
13 ottobre 2008
Risotto ai frutti di mare

Una mela al giorno....

11 ottobre 2008
Pollo Arrosto

10 ottobre 2008
Scene da un matrimonio

L'acconciatura della sorella della sposa (che sarei io)
e la tavola imbandita

I fiori che i miei genitori hanno inviato
agli sposi come augurio

Dopo la grande abbuffata...il buffet di dolci

La torta nuziale...che bontà!

Curiosità:
*1)Il vino rosso ripiddu nasce da una selezione di uve Nerello Mascalese e nerello Mantellato
2)L'abito indossato da mia sorella era lo stesso indossato da me...ma non per risparmiare come penserà qualcuno ma per una questione di affetto che lega me e mia sorella
Spero che non vi siete annoiati ma dovevo dedicare questo post a mia sorella e a mio cognato che
09 ottobre 2008
Cotolette di Costolette al forno

08 ottobre 2008
Cannellino
Ingredienti:
20 gr di cannella a bacchette
1 stecca di vaniglia
300 gr di alcol
300 gr di acqua
500 gr di zucchero
Procedimento:
Armatevi di pazienza....Frantumare la cannella come in foto e la vaniglia e far macerare in un piccolo recipiente con 200 gr di alcol per 10 giorni rimestando una volta al giorno.
Trascorso il periodo preparate uno sciroppo con acqua e zucchero e lasciare raffreddare.
Filtrare il macerato e versatelo in un vaso a chiusura ermetica insieme allo sciroppo,aggiungete anche i restanti 100 gr di alcol.Rimestate e fate riposare un paio di giorni rifliltrate e imbottigliate.
07 ottobre 2008
La mia ricetta del cuore
Sin da piccola mi ricordo le famose riunioni di famiglia per le feste in cui tutti ci ritrovavamo in campagna dalla nonna.
Prima di partirci da casa ecco che arrivavano puntuali le raccomandazioni di mamma di non litigare con i cugini e soprattutto di non approfittare per non mangiare niente (eh si io da piccolina fuggivo dal cibo ). Mamma preparava tutto borse, borsettine cambi e ricambi di ogni genere,biscotti, merendine ,succhi di frutta come se partissimo per paesi lontani, a papà il compito di impostare tutto nel bagagliaio della macchina (un arduo compito).
Si arrivava dalla nonna e già dalla stradina non asfaltata di sentiva l'odore del vero cibo casalingo ma ciò che sentivo più di tutto era il profumo degli arancini di riso fritti da mia nonna.
E che era bello vedere la tavola tutta piena di cose casareccie le pizze, le scacce, i carciofi fritti, i formaggi freschi, la salsiccia secca, il cavolfiore in pastella.....ma più di tutti gli arancini che con quel profumo regnavano sovrani incontestati.
Così qui voglio condividere con voi non solo i miei ricordi ma anche la ricetta di famiglia.
06 ottobre 2008
Cotolette di funghi

04 ottobre 2008
Pane e Focaccia

Profumo di pane nella mia cucina!
Ho realizzato questo pane da tagliare a fettine e imbottire con affettati freschi
Ingredienti:
200 gr. farina 00
400 gr. farina di grano duro
1 cubetto lievito
10 gr. sale
20 gr.zucchero
350 ml acqua
40 ml olio evo
Procedimento:
Con il bimby...mettere prima i liquidi poi il resto. 3 minuti velocità spiga ho lasciato lievitare 1/2 ora trascorso il tempo l'ho versato nello stampo da plum cake infarinato e lasciato lievitare per un'altra mezz'ora. poi ho spolverato con la farina di grano duro e infornato a 180° per 40 minuti.
Ma prima di mettere la pasta nello stampo ne ho tolto un pò e messo in una teglia foderata con carta da forno ho fatto lievitare per mezz'ora poi l'ho condita con olio evo, sale grosso, pepe rosso e rosmarino. L'ho infornata insieme al pane, ma l'ho sfornata prima. Questo è il risultato:

03 ottobre 2008
Spaghetti al gorgonzola e premio
pepe nero
Spaghetti

01 ottobre 2008
Scacce con patate

Ingredienti:
Per la pasta:
1 kg di farina
350 gr di acqua
sale
2 cucchiaini di zucchero
1 cubetto e 1/2 di lievito
olio evo
Per il ripieno:
Patate, cipolla, salsiccia, pomodori secchi
Procedimento:
Ho impastato la pasta e ho messo a lievitare per un'ora nel frattempo ho fatto un soffritto di cipolla poi ho messo le patate tagliate a rondelle un pò di acqua e fatto cuocere per 10/15 minuti.
Quando la pasta e' lievita si fanno tanti panetti e si stendono con il mattarello .Ho messo il ripieno :le patate cotte, la salsiccia spellata e i pomodori secchi tagliuzzati.
Ho infornato a 200°
Che odore di rosticceria che c'è stasera a casa mia!!!!
Profumo di Pioggia

I neo genitori erano a conoscenza che la neonata pesava 708 g. e raggiungeva 30 e mezzo cm. di lunghezza, che era ancora immatura, ma nonostante tutto le parole del dottore li colpirono. "Non credo che la bambina abbia molte probabilità di sopravvivere," disse loro più delicatamente che potè.
"Ci sono solo il 10 per cento di probabilità che sopravviva alla notte, e anche se ciò accadesse per qualche miracolo le probabilita’ che abbia complicazioni future è molto alta"
Paralizzati dalla paura i coniugi David ascoltavano le parole del dottore che descriveva loro tutti i problemi che avrebbe dovuto affrontare la neonata.
Non essere mai in grado di camminare, parlare, di vedere, ritardata mentalmente e molto altro ancora. Diana con il marito David e il loro figlioletto di 5 anni, speravano tanto che un giorno Dana avrebbe allietato la loro famiglia. E ora, nel giro di poche ore, vedevano tutti i loro sogni e desideri allontanarsi per sempre. Ma i loro guai non erano finiti, il sistema nervoso della piccola non era ancora sviluppato. Quindi qualunque carezza, bacio o abbraccio era per Dana pericoloso, i famigliari sconsolati non potevano neanche trasmetterle il loro amore, dovevano evitare di avvicinarsi a lei. Tutto quello che potevano fare era di pregare il Signore che si prendesse cura della loro piccola, che la cullasse e la facesse sentire amata. Non credettero alla loro fortuna quando Dana cominciò a migliorare. Passavano le settimane e la piccola continuava a prendere peso e diventare più forte.
Finalmente, quando Dana compì 2 mesi i suoi genitori poterono abbracciarla per la prima volta.
Due mesi dopo, mentre i dottori li avvertivano che avrebbe potuto peggiorare in qualunque momento, Dana uscì dall`ospedale e finalmente andò a casa con la sua famiglia. Cinque anni dopo Dana, era diventata una bambina serena che guardava verso il futuro con fiducia e con tanta voglia di vivere. Non c`erano segni di deficenza fisica o mentale, era una bambina normale che viveva la sua vita. Ma questa non è la fine della nostra storia. Un caldo pomeriggio del 1996 Dana era seduta in braccio della mamma, erano in un parco non lontano da casa (Irving, Texas) dove suo fratello Dustin giocava a calcio con i suoi amici. Come sempre chiacchierava felice con la sua mamma, quando all’improvviso si zittì. Si abbracciò e chiese alla mamma "Lo senti? " Diana sentendo nell`aria che si avvicinava la pioggia rispose "Si. Profuma come quando stà per piovere." Dana chiuse gli occhi e ridomandò, "Lo senti?" Ancora una volta la mamma le rispose, "Mi sa che tra un po` saremo tutte bagnate, sta per piovere." Dopo un po`, Dana, alzò la testa e accarezzandosi le braccia esclamò, "No, profuma come LUI. Profuma come quando Dio ti abbraccia forte." Diana cominciò a piangere calde lacrime mentre la bambina raggiungeva le sue amiche per giocare con loro.
Le parole della figlia avevano confermato ciò che sapeva in cuor suo, da tanto tempo ormai.Durante tutto il periodo in ospedale, mentre lottava per la sua vita, Dio si era preso cura della piccola abbracciandola così spesso che il suo profumo era rimasto impresso nella memoria di Dana.