
Ingredienti:
Per la pasta:
1 kg di farina
350 gr di acqua
sale
2 cucchiaini di zucchero
1 cubetto e 1/2 di lievito
olio evo
Per il ripieno:
Patate, cipolla, salsiccia, pomodori secchi
Procedimento:
Ho impastato la pasta e ho messo a lievitare per un'ora nel frattempo ho fatto un soffritto di cipolla poi ho messo le patate tagliate a rondelle un pò di acqua e fatto cuocere per 10/15 minuti.
Quando la pasta e' lievita si fanno tanti panetti e si stendono con il mattarello .Ho messo il ripieno :le patate cotte, la salsiccia spellata e i pomodori secchi tagliuzzati.
Ho infornato a 200°
Che odore di rosticceria che c'è stasera a casa mia!!!!
13 commenti:
buono quell'odore in casa...quell'odore che rende speciale la vita di tutti i giorni...grazie anche per le storie! :)
ti incollo qui la mia risposta alla tua domanda:
Cara Zagara...mi riferivo alle tue parole così gentili per me....a me piace molto scrivere...e ovviamente quando lo faccio, anche se sono estremamente sincera, mi piace curare le parole, come le metto, mi piace fare brillare la mia creatura...credo in realtà che ogni blogger ha questa dedizione per il suo post...sono sincera, ma qui quando scrivo esce solo una parte di me...poi ci sono mille altre cose che fanno me....e che credono non mi rendano così stupenda, ma molto normale! ;)...chissà se mi sono spiegata o ho fatto più confusione.... :(
un baciotto
Si si ti sei spiegata perfettamente e aggiugo che sono sincera quando posto un commento.
Io sono una frana a scrivere sono più portata per i numeri.
un abbraccio
Devono essere proprio buone le tue scacce...mi piacciono le patate e la salsiccia insieme, le proverò:-)
Ciao a presto!
Che buona questa pizza..ne è rimasta anche un pò per me? bella anche la storia, me l' ero persa!
Ti auguro una piacevole serata. A presto,
Laura
non è che ne è rimasta qualcuna? da catania in un'oretta arrivo!!
ciao zagara :) grazie per aver linkato il mio blog, ho ricambiato molto volentieri!
a presto!
Per chi vuole scacce venite pure ce ne in abbondanza...naturalmente si fa prima da Catania
Ciao cara nuova amica
Grazie per la visita e complimenti per il tuo bloe soprattutto per i tuoi 2 capolavori!!!
A presto
Grazia
Immaginiamo già il profumo che si è diffuso a casa tua!!
E' il profumo dell cose buone....
Stane queste pizze, sia per l'impasto (usi poca acqua, almeno rispetto a quella che usiamo noi)che per gli originali ripieni!!
bacioni
un ripieno che deve essere una bontà...non ho capito se vanno fatte tante pizzette come da foto oppure una pizza grande:-) un baciotto
Annamaria
Unika hai ragione...non ho specificato la forma delle pizze...ora aggiorno il post.
Grazie per la segnalazione.
uhh mi sa ch eprendo un aereo e passo di lì! faccio ancora in tempo!!!
premio
le scacce buonissime io li faccio sempre e poi quelle con le aptate le nostre preferite e pure con la melenzana
Posta un commento