Ieri sera i miei suoceri sono tornati dalla Sila e ci hanno portato delle mazze di tamburo grandissime...ma haimè si dovevano consumare nel più breve tempo possibile allora ho preparato un bel secondo piatto : Ho pulito il fungo, tolto il gambo, tagliato in quattro il cappello passato nell'uovo e nel pangrattato (condito con sale e parmigiano) e.....Fritto:


Scusatemi in questi giorni vado di fretta e non posso dedicarvi tutto il tempo che meritate.
Un abbraccio a tutti
9 commenti:
Che bello dalla Sila!!!!!!
Mio marito è calabrese,che bei ricordi evoca questo post...
bellissimi i funghi e ottima la ricetta!
Buonanotte
Laura
buon galop ciao
buon galop ciao
Chegrandiq uesti funghi, e la ricetta ci paice proprio...
bacioni
uhh ch ebuone...anche io avolte le mangio così!!! un abbraccio e non correre troppo! :)
grazie sei dolcissima:-) complimenti per la ricettina
annamaria
buono buono buonoooooo!!! anche io le faccio spessissimo ma però prima le faccio bollire con un goccio dì aceto, non sò perchè però me lo ha insegnato il mio papà sono buonissime!!! sembrano cotolette :-)
un bacio Ely
Ciao..Complimenti per il tuo blog di cucina..Visto che la redazione di Ppslandia tra circa 2 mesi farà partire un nuovo progetto volevo proporti questa nuova iniziativa :-) Puoi trovare il nostro indirizzo direttamente sul sito web. Grazie per la cortese attenzione.
Ma che fretta e fretta: queste cotolette di funghi vanno mangiate subito, caldissime!
Posta un commento