Ingredienti:
30 gr. pangrattato
50 gr. di latte
300 gr. di tritato di pollo
2 rametti rosmarino
50 gr. parmigiano gratt.
2 uova medie
sale e pepe
20 pomodorini ciliegino sodi ma maturi
30 gr.oilo evo
Procedimento:
Fare le polpettine con il pollo, il pangrattato, le uova, il parmigiano, il sale, il pepe,il rosmarino,il latte e cuocerle a vapore (io uso il bimby) apena cotte tagliare la calotta ai ciliegini svuotarli ,privarli dei semi e riempirli con le polpettine rimettere la calotta e sistemare su una teglia unta.Infornare 10 minuti temp.180°.
Buon appetito.

16 commenti:
Ciao, anche noi li facciamo spesso, ma usiamo i pomodori più grandi...e la simmenthal...
Se passi da noi, abbiamo un premio per te...un bacione
devo dire che mi sembra una bella idea per fare mangiare ai bimbi i pomodori e la carme il pollo, ti copiero decisamente questa ricetta
Buoni buoni!!!!!!!!!!!!!
premio!!!!
carini ma soprattutto buoni!!!
Ma questa ricetta pare davvero molto buona.. e soprattutto semplice..
Ti rispondo da qui! devi prendere il codice dell'immagine che trovi sul sito dove abbiamo indicato il regolamento, poi lo inserisci nel post; quando scirvi ci sono due opzioni di scrittura, quella classica ceh trovi quando crei un posto, ma se guardi sopra c'è quella html...ecco aprila e inseriscilo li.
Così abbiamo fatto noi..prova!!
bacioni
mai provati ripieni con il pollo...immagino sia uno sfiziosissimo piatto unico!
baci!
Interessante! Ricordo di aver mangiato i pomodori ripieni, ma mai in questo modo! Devono essere ottimi...un bacio ^^
un ripieno insolito...da provare:-)
Annamaria
grazie Zagara, anch'io ti seguirò.
l`idea del pollo mi piace brava grazie della ricetta
Se passi da me ci sono due regalini per te ;-D
Sai che non avrei mai pensato ad un ripieno di pollo? Semplice e d'effetto, grazie!
Se ne hai voglia, passa da me: c'è un bel premio.. per te!!!
sei molto rosso pomodoro e con tanto gusto come sempre! Un bacetto
bella ricetta leggera per l'estate! nel mio ristorante però mi trovo sempre piu spesso di fronte ai clienti vegeteriano; qunidi suggerisco potete sostituire la polpa del pollo con quella del calamaro, polpo...
Posta un commento