Lo faceva la mia nonna quando trascorrevamo il natale tutti insieme a casa sua, era il dolce tipico di questa festa da sgranocchiare dopo cena quando ormai stra-sazii ci mettevamo a giocare sino all'alba a carte...Lo prepara ora la mia mamma sempre per Natale e sempre per mangiarlo durante le nostre giocatine...Sono cambiati i tempi, noi siamo cresciuti ci siamo sposati abbiamo figli per un verso siamo cambiati ma...lui non cambia mai il suo gusto è sempre lo stesso e ogni anno quasi mi commuovo nel vederlo a tavola sempre presente come se fosse un'ancora che mi tiene nostalgicamente legata al passato.
Ingredienti:
300 gr. di mandorle
300 gr. di zucchero
1 cucchiaio di miele
Buccia sottile e tritata di mezza arancia
Procedimento
Mescolare tutto insieme a fuoco lento fino a che lo zucchero si scioglie , si caramella, e si stacca dalla pentola.Versare su di una piastra di marmo oleata e tagliare a rettangolini.Lasciare raffreddare e conservare in una boccia a chiusura ermetica di vetro.

Con questa semplice ricetta partecipo al sapore di sfida 2 " dolci di Natale" di Giallo Zafferano
53 commenti:
mi hai fatto venire l'acquolina!!!
direi che hai ricominciato alla grande!!! buonissimo buona notte stellina
che meraviglia il tuo glog se ti fa piacere ti ho aggiunto nel mio blog ciao Giuseppe
Questo lo faccio anch'io ed è buonissimo...un pezzetto tira l'altro.
che bello rivederti in azione....
un bacio
Mara
il torrone non l'ho mai fatto ....però ne ho mangiata ..... ero convinta che ci volesse di più impegno per farlo ....almeno cosi ricordo ....e invece ci proponi una ricetta cosi facile per una cosa cosi buona ....grazie se riesco la vorrei fare ...bacione!
Ciao zagara! ci sei proprio mancata in queste settimana..ti abbiamo pensato spesso!!
ora però sei ritornata in grande stile: noi adoriamo il croccante..e questo è anche molto semplice da fare...lo proviamo sicuramente per le feste!!!
un grosso abbraccio
Ma che bello!! pensa che una cosa simile, ma fatta con pinoli e nocciole la faceva mio padre quando ero piccola!!!
ma che buono che e'!!
ne vado matta!
questo è davvero squisito...me lo sento scrocchiare tra i denti...lo mangerei tutto io :)
quanto è buono...lo faccio anche io:-)
Annamaria
Buonissimo...potrei mangiarne a chili,.........
Che bontà!!! Io lo adoro!!!
un bacione :P
Ciao,
Cliccando qui, cliccando li, ho trovato il tuo blog.
Siamo fisicamente vicine sai? Il mio blog è ispirato nelle arance, nei mandarini e limoni siciliani. Da ora in poi seguirò il tuo blog!
Tanti saluti,
Pati
ciao,da siciliana verace ed essendo io di Rosolini,Siracusa,non posso che dirti:buonoooooooooooooo,eccome se e' buono!Io vivo in Germania da una vita,e il torrone a Natale e' d'obbligo,anche per mantenere un legame con le nostre tradizioni.E lo faccio come te,solo che invece della scorzetta d'arancia da noi si mette la diavolina colorata sopra,ciao,seguiro' il tuo blog...mi piace un sacco!
ciao bellezza buon w.e.
Grazie per la disponibilità alla raccolta e per avermi fatto visita, il tuo blog e ricco e variegato complimenti!
Spero che il momento no sia passato e ti auguro in ogni caso un grosso in bocca al lupo.
A presto
Ciaoooo Cara Zagara!!!! Grazie per questa bellissima ricetta e ...grazissime per essere tornata!
Spero che le cose vadano meglio!
tantissimi bacioni
Ago :-***
Che meraviglia questo torrone!! Una vera delizia... proverò a farlo. Ti abbraccio!
ma che bella questa ricetta di torrone io sapevo che in Italia lo chiamavano croccante ma cosi mi piace di più
Una di quelle irresistibili invenzioni arabe, arrivate poi in Europa grazie a quella splendida terra che è la Sicilia.
Te ne rubo un pezzetto
;-)
baci
Alessia
Ciaooooo!!!!!Ma come si fa a resistere ad una bontà del genere???Anch'io sono siciliana e conosco benissimo questa squisitezza, che fa sempre festa e tanto Natale.Sono contenta di averti scoperta "picciotta".Verrò sicuramente spesso nel tuo fantastico blog a respirare "aria di casa mia".Bravissima!!!
Baciuzzi
Antonella
Ciao
Bella ricetta , la mia mamma che di siciliano non aveva nulla :-)) preparava un dolce simile con i gherigli di noci o semi di girasole sbuccati.. che bei ricordi :-)
Grazie per aver partecipato alla raccolta di Zuppe e minestre. Il pdf di questa raccolta si puo' scaricare o solo visionare qui : http://lacucinadicrista.blogspot.com/2008/11/la-raccolta-di-ricette-zuppe-e-minestre.html
Un abbraccio
Cristina
ciao sono passata per un saluto!!! un bacio
Ciao! passavamo per augurarti un Buon Natale!!!
un bacione
Tanti auguri di un Natale sereno e di un anno nuovo pieno di gioia!
Cristina
tantissimi auguri carissima Zagara un abbraccio
Mia cara, anche se in ritardo, ti giunga il mio affettuoso augurio di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Spero che il periodo duro passi presto, ti abbraccio forte forte. Se ti va scrivimi
acasadiross@gmail.com
Ciao Carissima!!Abbiamo pensato di passare da queste parti per farti i nostri migliori auguri per uno spelndido 2009 a te e alla tua famiglia, perchè porti tante tante positive novità..(scus, accetti gli auguri di Natale anche se in ritardo vero??)
un bacione da entrambe!!
Buon anno:-) un bacio
Annamaria
Ciao... ma ti è arrivato il pacco?????Fammi sapere e Auguri di buon Anno!
Ciao... ma ti è arrivato il pacco?????Fammi sapere e Auguri di buon Anno!
buon anno!!! un bacio
c'è un premio per te sul mio blog:-)
Annamaria
passo per un salutino...vedo che manchi da parecchio...spero che leggi:-)
Annamaria
ciao passo s empre di qua am vedo che ancora non sei rientrata nel blog spero tutto bene un abbraccio ti apsettiamo
Zagara come va? Spero vada tutto bene!
Un bacione
Ago :-)
Tornare dalle vacanze e trovare il bellissimo regalo del tuo ritorno fra noi mi fa stare super iper felice!!!
Sono contentissimaaaaa che tu sia di nuovo fra noi. Spero con tutto il cuore che sia tutto ok.
Un abbraccio grandissimo augurandoti un 2009 pieno di dolcissime sorprese come questo torrone spettacolare.
BAcissimiiiiiiii
ciao,ho un premio per te ...vai a prenderlo al mio blog!
Che buono!!!!!!!!!
Da Siciliana doc ne vado matta.
Perchè nn passi dal mio blog magari possiamo scambiarci qualche ricetta della
bedda sicilia.
Un Abbraccio Mela.
un bacio:-)
Annamaria
ti abbraccio forte
Annamaria
salve cara,come blogger siciliana volevo chiedervi se potete pubblicizzare l'evento che trovate sul mio blog al link
http://angolocottura.blogspot.com/2009/04/visionart-presenta-vite-meta.html
mi coinvolge personalmente...o meglio,coinvolge la mia dolce meta' ;)
Che piacere conoscere il tuo blog!
Sono siciliana pure io e il sapore e il profumo del nostro torrone riporta all'infanzia anche me!
Spero che tutto si rimetta a posto nella tua vita.
Ti abbraccio, Rosa
Ciao!
Ti scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
puoi richiedere il modulo di adesione per i blogger al mio indirizzo mail:
martinaspinaci@gmail.com
Ciao!
questo pomeriggio ci sarà una diretta webtv con le simpatiche Nonna Caterina e Zia Rosa che spiegheranno come preparare i VERI DOLCI NATALIZI della TRADIZIONE BARESE.
La trasmissione, in diretta dalla cucina di nonna Caterina, andrà in onda dalle ore 16.30 su www.bitontotv.it
Potrete anche intervenire con i commenti real time!
magnifica ricetta!!
augurissimi di buon anno ;)
quello che stavo cercando, grazie
Ho visto con piacere dal link dei lettori fissi che sei di Siracusa, proprio come me!
Che belli i tuoi bimbi, biondi come sono sembrano più tedeschi che beddi picciriddi. Chissà che birbi che sono!
Un abbraccio Rosi e a presto!
Ciao, hai saputo che giorno 18 giugno organizzo un incontro con tutte le food bloggers a Palermo in occasione della presentazione del libro di Alessandra di Menu Turistico? Ci vediamo a Palazzo delle Aquile alle 17. Per ulteriori informazioni vai sul mio blog.
Baci e spero di poterti conoscere
Stefania
P.s. Puoi venire con chi vuoi, non è riservato solo a food bloggers!
sembra davvero delizioso,se vuoi passare nella mia cucina, http://biscottirosaetralala.blogspot.com
Posta un commento