Budino alla vaniglia
Ingredienti:
1 litro di latte
100 g. di farina
100 g. di burro
100 g. di zucchero
1 bacca di vaniglia
(se ne volete di meno dimezzate le dosi)
Budino al cioccolato:
Agli ingredienti di su aggiungere 100 g. di cacao in polvere al posto della vaniglia
Budino al caffè:
Agli ingredienti di su aggiungere 3 o 4 cucchiai colmi di caffè liofilizzato al posto della vaniglia
Budino alla menta:
Agli ingredienti di su aggiungere 30 ml di sciroppo di menta e diminuie lo zucchero a 80 gr.
Preparazione:
Mettete la bacca di vaniglia nel latte e portatelo all’ebollizione, spegnete e lasciate intiepidire. Mescolate assieme la farina e lo zucchero (ed il cacao o la polvere di caffè liofilizzato se fate le varianti). Poco alla volta versate il latte, da cui avrete tolto la bacca di vaniglia, nel miscuglio di polvere e mescolando diluite il tutto per bene. Alla fine passate al colino per controllare che non vi siano rimasti dei grumi. Versate il composto in una casseruola e fatelo cuocere a fuoco dolce sempre mescolando, fino a che non raggiunga l’ebollizione. Togliete dal fuoco, unite il burro a pezzetti e mescolate per farlo incorporare. Versate il composto in uno stampo inumidito con acqua, lasciatelo raffreddare, e poi mettetelo in frigo per almeno 3 ore.
Eccovi la variante alla vaniglia con salsa alla fragola da versare nello stampo prima di mettere il budino.

21 commenti:
prima!!! buona serata bello il budino!!!
Buono il budino...da provare senza uova!!!
Buono il budino!! E' vero, ci sono persone intolleranti all'uovo. Me la copio, caso mai dovesse servire. Un abbraccione.
wow che meraviglia!!!
che brava il budino in casa...qui nel pollaio al galletto non piace...alla gnoma cos' cos'...però si dai una volta la prova questa ricetta senza uova! un baciotto
Brava hai pensato anche per chi è intollerante alle uova e viene molto bene !
Fosse la volta buona dopo continue delusioni??? proverò sicuramente....ciao e buona serata!
Noi abbimo sempre mangiato il budino fatto con i preparati, però tu ne proponi così tante versioni che non possiamo non provarlo! E poi senza uova è anche meno pesante!!
Un bacio
oltre che bellissimo dev'essere anche buonissimo!!
ci affonderei volentieri il cucchiaio ehehhe
un bacione e buona notte!!!
rispondendo al tuo commento sul mio blog: le nostre sono eterozigote, si somigliano ma non sono "identiche". Ciao!
bravissima!!!
devo prepararlo cosi anche al mio leoncino!!!
Idea leggera e gustosa..brava!
Bacioni
Laura
Proprio l'idea che cercavo...qui adorano il budino, e così è sicuramente più leggero..
grazie grazie grazie, te li copioooooooooo
baci!!
Mi aggiungo a tutti i complimenti.
Bellissimo budino e soprattutto leggere visto che è senza uova.
Super Brava
Bacio
ottima soluzione ciao ciao
Budino senza uova... bella idea!
Lo proverò per i miei bambini.
Ciao paola
una bella idea:-)
Annamaria
caspiterina che bello che è :-)))) ho giusto uno stampo mai utilizzato :-) baci Ely
ciao !! bella ricetta ma a me è rimasto mollo non so perchè :-( riproverò presto a farlo! cmq il sapore era buonissimo!!! l'ho aromatizzato con un cucchiaio di sciroppo di menta e 4 cubetti di cioccolato fondente!!!
se si interessa il mio blog è http://www.chicchidifollia.blogspot.com
grazie ciao!!!!!
@mortadella86:
mi dispiace prova a sostituire la farina con 8 cucchiai rasi di amido e allunga i tempi di riposo in frigo...mmmm.facciamo 6 ore? meglio
Grazie, provo subito!
Posta un commento