In alternativa alla classica sangria rossa tipica della penisola iberica oggi vi mostro la preparazione della sagria bianca, bevanda alcolica a base di vino bianco, frutta bianca e spezie
Ingredienti:
1 Lt vino bianco secco
1 bicchierino di vodka secca
1 melone giallo
2 pesche bianche
acini uva bianca
120 gr.zucchero di canna
1 arancia spremuta
1 limone spremuto
1 limone a fettine
1 arancia a fettine
50 cc di rum bianco
cannella (una stecchetta)
3 chiodi di garofano
1/2 litro di gassosa
Procedimento:
Lavare la frutta, sbucciare le pesche e il melone e tagliarli a dadini , spremere un arancia e un limone e filtrarne il succo, tagliare l'altra arancia e il limone (con la loro buccia) a fettine e togliere i semi. Mettere a macerare tutta la frutta e il succo degli agrumi filtrato bene mi raccomando, in un recipiente in vetro con il vino bianco, la vodka e lo zucchero un giorno intero o una notte intera, coprendo con una pellicola da cucina .Trascorso questo tempo e immediatamente prima di servire aggiungere ghiaggio e 1/2 lt di gassosa.
Alternativa: è possibile sostituire il vino bianco secco e la gassosa con un litro e mezzo di spumante prosecco.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Cinzia
4 commenti:
Bellissima!Io sono astemia,ma faccio spesso la sangria per i parties etc.
Non conoscevo questa versione bianca e mi piace tantissimo il suggerimento del prosecco!
Un bacio.
Ma com'è elegante la sangria bianca!!! Vado subito ad aggiungere il link.
Grazie, un bacione Cinzia
ma com'e'che me la ero persa..rimedio alla grande..segno!!mi piace tanto la sangria ma in questa versione bianca non la conoscevo...voglio provarla questa estate fresca fresca...baci
Ciao, ho citato questa tua ricetta in un mio post; spero non ti dispiaccia, ma se così fosse sono a tua disposizione :)
Posta un commento