
La vostra cucina sara' invasa da un meraviglioso profumo di pane
Ingredienti:
500 g farina di semola di grano duro
370 ml di acqua tiepida
5 g di lievito secco oppure 10 g di lievito fresco
10 g di sale
1 cucchiaino di miele o malto
Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente versare l'acqua, il lievito e i miele e scioglietelo agitando con delle fruste a questo unto versare 3\4 di farina e girare il tutto con un cucchiaio di legno per fare assorbire l'acqua alla farina, unire il sale e il resto della farina e continuare a girare per amalgamare il composto.
Vi risultera' un impasto piuttosto molle, coprite con una pellicola e mettete a lievitare in un luogo asciutto e lontano dagli spifferi.
Lasciate lievitare per 90-120 minuti.
Cosi' prima di infornare
Ritagliate uno o due rettangoli di pellicola trasparente a seconda se volete ricavare una cibatta grande o due piu' piccole e infarinatele abbondantemente con la semola.
Trascorso il tempo di lievitazione capovolgete l'impasto sulla pellicola senza piegarlo su se stesso, mettete la carta forno su una teglia e capovolgetegli l'impasto.
A questo punto infornate in forno caldissimo a 250 gradi per 30 minuti.
Prima di tagliarlo attendere che si raffreddi.
La prima fetta appena tagliato
La prima volta che ho visto questo pane e' stato nel blog della mia amica Rossella, lei cosi' dolce e sempre affettuosa con le sue ricette che sanno di casa, di famiglia e di focolare .
Sono sicura di non sbagliare quando desidero realizzare le sue ricette,cosi' le invio una mail chiedendole maggiori informazioni, e lei mi risponde subito nonostante indaffarata a fare la crocerossina con i suoi bambini.
Cosi' dopo aver dato un'occhiata anche a questo procedimento mi metto al lavoro e bhe che dirvi il risultato lo potete vedere da voi.
Un caro saluto dalla mia cucina
Zagara
Un caro saluto dalla mia cucina
Zagara
16 commenti:
avevo visto già la foto, ma la ricetta ci voleva, baci.
meravigliosa questa pagnotta e si ci credo sul profumo che sprigiona per casa!
Immagino il profumino!!! Essenza di carboidrati! SOno a dieta e sono in un periodo molto delicato! Non puoi farmi questo!
Bhè, ma sembra facilissimo, e senza distruggersi le braccia a impastare! Lo proverò di sicuro!
Ma che splendida ricetta! Se viene buono come la pizza senza impasto che già faccio da anni, sono sicura che questo pane non lo mollerò più! ;-D
il pane senz'impasto da grandi soddisfazioni...il tuo è splendido
bellaaaaa!! che profumino che avrà :-))
ah, beh, mica dici poco..è venuta splendidamente..
E' da tanto tempo che lo devo fare e pensavo proprio in questi giorni di farlo... il tuo è venuto benissimo, complimenti!
una sola parola: FANTASTICO l'ho fatto stasera e ti ho subito mostrato il risultato!!! Grazieeeeee come sempre, bravissima!
il pane più facile che c'è ghghghgh
poi resta buono anche il giorno dopo
:)
che soddisfazione eh?
brava!
baciuzzi
Cla
buonooo,sento il profumo,ciao ti seguo....
eccomi qua a dirti ancora che ti e' venuto davvero bene..continua così e vedrai ogni volta sara' sempre una soddisfazione maggiore...bacioni e grazie a te che consideri le mie proposte delle ottime delizie di casa...
un aspetto molto bello sicuramente cotto al punto giusto
ehi ci aiuti con questo contest?
http://galline2ndlife.blogspot.com/2012/01/contest-bau-miao.html
Ciao non so come sono arrivato al tuo blog, molto carino!
mi ha colpito molto la frase di Cicerone sui Siculi :)
ottima anche la tua ciabatta!
buona settimana a presto!
Posta un commento