


Marmellata - Confettura - Gelatina
MARMELLATA
Il termine marmellata indica, indipendentemente dalla percentuale di frutta utilizzata, prodotti a base di agrumi: ovvero, arancio, limone, mandarino, clementino, pompelmo, cedro, bergamotto.
CONFETTURA
Tutti gli altri frutti (che non siano agrumi) si distinguono in confettura, confettura extra, gelatina e gelatina extra a secondo del tipo di lavorazione e percentuale di frutta utilizzata su 100gr di prodotto finito.Quindi la confettura indica un preparato a base di almeno 35% di frutta (che non siano agrumi), al quale viene poi aggiunto zucchero ed, eventualmente, altri additivi.
Il termine confettura extra si applica a prodotti contenenti almeno 45% di frutta. I prodotti che non contengono agrumi ma che hanno una percentuale di frutta inferiore al 35% si chiamano anche marmellata: per legge, devono contenere almeno 20% di frutta.
GELATINA
Infine, la gelatina è un prodotto preparato esclusivamente a base del succo della frutta (senza polpa e senza buccia). La gelatina contiene almeno 35% di succo, mentre la gelatina extra almeno il 45%.