"Numquam est tam male Siculis,
qui aliquis facete et comode dicant"
(Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani,
essi lo commenteranno con una battuta di spirito)
Cicerone

Ingredienti:
1 kg alici fresche
1 litro aceto di vino bianco
Aglio, olio, peperoncino
Procedimento :
Lavare le alici, aprirle in due, privarle della testa, le interiora e le lische. Adagiarle in un ciotola profonda, coprirle con l'aceto e lasciarle marinare una notte. Sgocciolare bene e condire con abbondante olio di oliva, aglio, peperoncino e prezzemolo tritati.
Servire con pane fresco affettato e leggermente tostato.

Ingredienti:
600 gr. di riso
1 bustina zafferano
brodo di carne
provoletta a dadini
ragù (vedi ricetta in salse e sughi)
farina di grano duro
pan grattato
olio per friggere
Procedimento:
Preparare un risotto con brodo di carne e zafferano. Appena il riso é cotto metterlo in una pirofila larga e lasciarlo raffreddare (si consiglia la preparazione il giorno prima). Intanto preparare in una ciotola una pastella non troppo liquida con acqua e farina , e in un'altra ciotola pan grattato . Mettere un pugno di riso nel palmo della mano e formare un nido (cavo dentro) mettere dentro ragù e provoletta coprire con altro riso e appallottolare facendo bene pressione. Passare questa pallina di riso ben compattata prima nella pastella e poi nel pan grattato. Proseguire così fino ad esaurimanto degli ingrredienti. Friggere gli arancini immergendoli completamente nell'olio caldo.
Accompagnarli con del buono vino rosso.

Ingredienti:
1/2 kg tritato di suino
1/2 kg tritato di manzo
1 bicchiere di vino
1 lattina piccola di doppio concentrato di pomodoro
50 gr. olio
1/2 lt di acqua
1 costa di sedano
1 carota grossa o due piccole
1 cipolla
2 foglie di alloro
sale q.b.
noce moscata q.b.
Pepe nero
Procedimento :
Preparare un battuto con la cipolla,la carota e il sedano soffriggerli nell'olio. Non appena la carota è cotta aggiungere i due tipi di tritato rimescolare con il cucchiaio di legno fino a che la carne cambia colore. Aggiungere la salsina e fare amalgamare, stemperare con un bel bicchiere di vino rosso e l'acqua.Cuocere per mezz'ora a fuoco lento. Aggiungere l'alloro, la noce moscata,il pepenero e salare. Lasciare cuocere per un'altra mezz'ora abbondante .
Nota: Con questo ragù vanno a nozze i cavatelli......
Buon appetito!

Ingredienti:
3 grosse melanzane
Pomodoro pelato 400 gr
Prosciutto 100gr
Provoletta 100gr
Parmigiano grattugiato
2 uova sode
1 spicchio d'aglio
Basilico
Procedimento:
Tagliare le melanzane a fettine non troppo sottili nel senzo della lunghezza. Mettere le fettine così ottenute in una ciotola abbastanza capiente con l'acqua ed il sale. Lasciare in ammollo almeno 4 ore. Prepariamo il pomodoro per condirle: Mettere in una teglia 1 scatola di pomodoro pelato con uno spicchio d'aglio, 20 gr di olio, una foglia di basilico salare e cuocere per 10 minuti a fuoco lento. Trascorse le 4 ore strizzare le fettine una per una e friggerle in abbondante olio caldo.
In una teglia da forno mettere dei fiocchi di burro (ne basta poco) adagiarvi le melanzane fritte fino a ricoprire il fondo della teglia,ricoprire di pomodoro(lasciarne un pò per la parte superiore) mettere prosciutto, provoletta,le uova sode ,parmigiano.Completare con l'altro strato di melanzane .Coprire con il restante pomodoro e abbondante parmigiano (così in forno si formerà una crosticina di parmigiano) eventualmente se si vuole si può coprire con l'uovo sbattuto. Infornare a forno caldo 180° 20 minuti. Sfornare, attendere 10 minuti, tagliare a porzioni ed impiattare.Decorare il piatto con foglie di basilico fresco.
Ps: Non dimenticatevi di comprare pane in abbondanza per accompagnare questa squisitezza!!!
Buon appetito!!!

Ingredienti:
1 kg di patate
Latte (1 bicchiere Circa)
70 gr. Burro
40gr. Parmigiano grattuggiato
Pangrattato
Sale q.b
Per farcire:
100 gr Mortadella (o prosciutto cotto)
Provoletta
2 Uova sode
Procedimento :
Lessare le patate ,pelarle e sciacciarle con lo sciaccia patate. Mettere in una ciotola le patate così ottenute con latte caldo (un bicchiere circa) burro(70 gr.) parmigiano e sale formare una purea piuttosto corposa. Dividere l'impasto in due parti.
Mettere in una teglia da forno rettangolare dei fiocchi di burro e il pangrattato. Stendere un primo strato di purea patate livellare e adagiarvi sopra la mortadella la provoletta e le uova sode (tagliate a rondelle). Ricoprire con l'altro strato di purea. Completare con pangrattato e fiocchi di burro (in quest'ordine).
Infornare a 200° per 20 minuti nel piano intermedio del forno e 10 minuti nel ripiano più alto.Il gateau è pronto quando il pangrattato è bello dorato. Attendere 10-15 minuti prima di servire.
Buon appetito!